
Le ultime generazioni, le cosiddette “Z” e “alpha” , sono cresciute e continuano a crescere all’insegna della tecnologia. Si vedono sempre più spesso ragazzini e bambini con in mano il cellulare o il tablet di mamma e papà. Mentre i più piccoli solitamente fanno giochi e guardano cartoni animati, i più grandi già si cimentano con post e storie sui social.
In questo modo si inibisce la loro fantasia e creatività!
In queste fasi dello sviluppo il loro cervello è come una spugna, assorbe ogni informazione che riceve. Ma se vengono lasciati soli davanti al cellulare o al tablet, senza un’adulto a controllarli e a spiegargli cosa stanno guardando, non sempre riescono a decodificare il messaggio che stanno incamerando.
Questo con i libri non succede!
Se lasciamo nostro figlio da solo davanti ad un libro, l’unica cosa che può accadere è che alleni la sua mente all’ immaginazione, all’inventiva e alla creazione di nuove idee!
Proviamo a immaginare se Einstein o Leonardo da Vinci avessero passato le loro giornate sui tablet, quanto sarebbe diverso il mondo di oggi da come lo conosciamo!
Come Coach posso aiutarti a trovare un modo per stimolare la creatività di tuo figlio evitando di ricorrere alla tecnologia.
Contattami per un’incontro conoscitivo gratuito.

Coach riconosciuta e regolarmente iscritta all’ Associazione Professionale Coach Italiani APICA
